Corso Corporate
€200.00
Date percorso corporate
- Webinar 1 – Mercoledì 12 aprile 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 2 – Giovedì 20 aprile 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 3 – Giovedì 27 aprile 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 4 – Giovedì 04 maggio 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 5 – Giovedì 11 maggio 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 6 – Giovedì 25 maggio 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 7 – Giovedì 01 giugno 2023 – Orario 17:00/19:00
- Webinar 8 – Giovedì 08 giugno 2023 – Orario 17:00-19:00
I Webinar del presente corso di preparazione sono inclusi nel conTEmplata Pass.
PACCHETTO CORSO CORPORATE:
- 8 Webinar fruibili live tramite piattaforma Webex & in differita tramite piattaforma conTEmplata
- Attestato (Di partecipazione e se necessario MIFID, IVASS ed EFPA)
- Slide (alla fine di ognuno degli 8 interventi e documento cumulativo finale a fine corso)
DESCRIZIONE DEL CORSO:
La consulenza finanziaria al cliente imprenditore presenta numerose difficoltà le quali necessitano di un importante e diversificato bagaglio di competenze. Il corso è un percorso formativo completo per i consulenti finanziari che hanno o voglio avere a che fare con gli il cliente-imprenditore.
PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO:
Webinar 1 – Analisi di scenario: investire nelle PMI – 2 ore – prof. Fabrizio Crespi
- Impresa ieri, oggi e domani
- L’emotività dell’imprenditore: barriere e opportunità
Webinar 2 – Gli imprenditori e l’importanza degli aspetti giuridici – 2 ore – dott. Vincenzo Rundeddu
- Il vestito giuridico dell’imprenditore: le regole del gioco
- Responsabilità, diritti e doveri: una questione tanto complicata quanto importante
Webinar 3 – La fiscalità delle imprese: semplifichiamo e sintetizziamo – 2 ore – dott. Vincenzo Rundeddu
- Dal reddito delle persone fisiche al reddito d’impresa
- La verifica del carico fiscale e previdenziale
Webinar 4 – Il bilancio d’esercizio – 2 ore – dott. Vincenzo Rundeddu
- Costruzione e lettura del bilancio
- Analisi e valutazione delle poste di bilancio
Webinar 5 – L’analisi di bilancio e la lettura del rendiconto finanziario – 2 ore – dott. Vincenzo Rundeddu
- La riclassificazione del bilancio e l’analisi per indici
- Conoscere l’azienda estraendo informazioni dal bilancio
Webinar 6 – Gli investimenti in attività finanziarie delle imprese – 2 ore – dott. Vincenzo Rundeddu
- Valutazione e classificazione in bilancio
- La fiscalità dei vari strumenti finanziari detenuti dalle imprese
Webinar 7 – Diritto, fisco e finanza: opportunità e paure per l'imprenditore – 2 ore – dott. Vincenzo Rundeddu
- Crisi d’impresa. Barriere o opportunità per il consulente finanziario?
- I Big Data: un'importante arma a disposizione dell'Antiriciclaggio
- Antiriciclaggio ed evoluzione tecnologica del fisco: prospettive sui controlli
- L'importanza della valutazione d'azienda per il domani
Webinar 8 – L'analisi dei rischi di azienda e il nuovo paradigma di sostenibilità - 2 ore - prof. Fabrizio Crespi
- I rischi di impresa: tipologie e strumenti per gestirli
- I fattori ed i rischi ESG