
Petrolio: le prospettive per il 2017 (secondo gli esperti)
Tra le previsioni che comunemente vengono effettuate ogni inizio anno dagli esperti, giocano un ruolo chiave quelle relative all’andamento del petrolio. E’ infatti noto che tale materia prima può avere significativi effetti sull’inflazione, sull’andamento delle …

Modern Finance, Methodology and the Global Crisis
In questo articolo gli autori analizzano il rapporto tra la moderna teoria finanziaria (sintetizzabile nel filone che comprende gli studi sulle ipotesi di efficienza dei mercati, la teoria di Markowitz, il CAPM, il teorema Modigliani-Miller …
Com’è andata la borsa italiana nel 2016? Benissimo!
Come normalmente avviene ogni fine anno, i principali provider di informazione finanziaria si affannano a riassumere gli andamenti di borsa, per verificare se l’annata è stata più o meno buona. I risultati del 2016 per …

I fondi alternativi: come sono andati nel 2016?
Sono ormai diventati di gran moda da alcuni anni: i fondi alternativi, o più in generale i fondi absolute return, vengono fortemente sponsorizzati dalle case di investimento come strumenti in grado di migliorare l’efficienza del …

Eurostoxx 600: il capitano dei mercati europei
Un’analisi quantitativa e qualitativa dell’indice più conosciuto e rappresentativo dei mercati azionari europei È considerato il punto di riferimento per analisi, studi, approfondimenti e discussioni che riguardano il mercato azionario europeo; naturale contraltare dello S&P500 …

I minibond e il finanziamento delle imprese [2016]
A cura di: Luca Erzegovesi Contributi di: F. Bazzana, E. Broccardo, E. Corso, L. Erzegovesi, M. Mazzuca, D. Panizzolo, R. Pisani Editore: Bancaria Editrice Anno: 2016 Pagine: 400 ISBN: 978-88-449-1056-3 Prezzo di copertina: € 35,00 …