Chi siamo
“Contemplari et Contemplata aliis tradere”, cioè contemplare e dare agli altri le cose contemplate. È da questa formula di S. Tommaso, divenuta motto dell’Ordine domenicano, che nasce l’idea di creare un sito dedicato a tematiche economiche, finanziarie e sociali in genere, caratterizzato dall’ambizione di darvi qualcosa di più che non semplici informazioni. Contemplata indica appunto le cose contemplate, su cui si è ragionato e si è ritenuto opportuno dire, e non semplicemente quelle sentite e velocemente divulgate.
Su questo sito, dunque, non troverete ogni giorno indicazioni sulla Borsa che sale o scende, sugli utili realizzati dalla tale impresa o sulle esternazioni del tal politico: per questo tipo di informazioni vi sono fonti ben più specializzate ed attrezzate. L’intento, invece, è quello di fornirvi articoli di approfondimento (o rimandi ad essi), link a paper scientifici o a report da noi giudicati interessanti, ovvero materiale disponibile sul web catalogato e messo a disposizione in maniera ragionata. A tal fine, sono presenti nel sito diversi osservatori (che rappresentano dei contenitori di materiale specialistico su singole tematiche), nonché sezioni dedicate contenenti approfondimenti su indicatori di borsa e indicatori macroeconomici ovvero libraries di paper e report, nonché recensioni di libri. Nel corso del tempo non mancheranno poi video di formazione di base e interi corsi di formazione on line. Ma Contemplata non è solo un sito web: è una pagina Facebook e un canale Youtube … e cinguetta anche su Twitter.
Buona navigazione
Fabrizio Crespi, Università di Cagliari
Autori
Fabrizio Crespi
Docente e Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Cagliari e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Angelo Lorenzo Crespi
Docente all’Accademia Galli di Como, collabora al Giornale scrivendo di cultura, e al Corriere Economia occupandosi di mercato dell’arte. Consigliere della Triennale di Milano.
Vincenzo Rundeddu
PhD in Banking and Finance. Cultore della materia. Dottore commercialista e revisore contabile. Analista economico-finanziario presso SmartLab (link)
Mauro Aliano
Docente e Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Cagliari. Esperto in statistica per i mercati finanziari e modelli di gestione di portafogli titoli, è stato ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Marco Ercole Oriani
Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e Direttore del Dipartimento di Scienze dell’economia e della gestione aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Emiliano Caiani
Assistenza giudiziale in sede penale. Assistenza in materia di lavoro, contratti informatici e telematici, diritto d’autore e privacy belle nuove tecnologie. Assistenza civile nel recupero crediti per il settore bancario.
Danilo Valerio Mascia
Assegnista di Ricerca in Economia degli intermediari finanziari presso l’Università di Cagliari.
Alessandro Greppi
PhD in Economics and Management of Technology. Appassionato di fintech, innovazione e trading.
Margherita Kòsa
Avv. Kòsa del Foro di Milano esperto di diritto tributario (accertamenti, azioni di annullamento, impugnazioni ) e diritto comunitario.
Andrea Paltrinieri
Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Udine
Tommaso Romolotti
Avvocato, Partner dal 2009 di Romolotti Marretta International Law Firm. Si occupa in particolare di strumenti derivati, compliance e prevenzione reato/market abuse.
Giovanni Mazzucchelli
Laureato in economia e psicologia del consumo presso l’università Carlo Cattaneo di Castellana, dal 2013 si occupa di creazione gestione e formazione di reti di vendita.
Caluschi Paolo Giovanni
22 anni di esperienza nella Consulenza Finanziaria si occupa di Sviluppo Commerciale e Formazione per Consulenti Patrimoniali.
Massimiliano Frenza
Laureato con lode in Storia e Società presso l’Università Roma Tre, si occupa di consulenza patrimoniale e sviluppo manageriale in Fideuram. Parallelamente collabora con diversi think tank scrivendo analisi di geopolitica.
Maurizio Mapelli
Financial Advisor e senior partner Azimut. Iscritto all’albo dei Consulenti Finanziari, al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e all’OAM, è fondatore del Blog e del Podcast Cultura Finanziaria.
Marco Borria
Economista (Bocconi) e psicologo Chartered (British Psychological Society) ha lavorato in banca d’affari (JPMorgan), come associato clinico in psicoterapia (National Health Service, UK) e come docente in due università londinesi.
Giuseppe Orlando
MSc Economics at Liuc Business School,
Personal Financial Advisor in Fineco Private Banking Team focusing on HHNWI/UHNWI
Domenicantonio De Giorgio
Docente a contratto Economia dei Mercati Finanziari – Unicatt Milano. Formatore, consulente Indipendente, ex Citigroup e ex U.B.M.
Canio Marcello Salandra
Consulente di finanza aziendale, mediatore creditizio e finanza agevolata. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Marco Bigliardi
Consulente finanziario presso FinecoBank. Iscritto all’albo dei consulenti finanziari, collabora con la rivista Wall Street Italia, pubblicando articoli su tematiche economico-finanziarie
Francesca Colombo
Laurea in Mercati e Strategia d’impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si occupa di progetti di consulenza e formazione del settore delle Financial Institutions.
Sabrina Pellegrini
Sabrina Pellegrini, Psicologa e Coach, aiuta da 20 anni le persone a sviluppare le proprie carriere lavorative. In particolare ha approfondito negli ultimi anni il legame tra profilo di rischio e personalità finanziaria per aiutare i consulenti a migliorare le relazioni con i propri clienti.
Vincenzo Gisondi
Consulente Finanziario iscritto OCF – Certificato EFA European Financial Advisor – Laurea in Economia e Commercio presso Università Federico II di Napoli – Formatore Anasf Progetto Economic@mente
Altri collaboratori
Nicoletta Sanna
Laureata in Economia e Gestione Aziendale presso l’Università degli Studi di Cagliari e attuale studentessa in Management per l’ Impresa presso Università Cattolica del Sacro Cuore.
Erica Bellomo
Laureata in Economia e Finanza presso l’Università degli studi di Palermo e attualmente studentessa magistrale in Banca, Finanza aziendale e Mercati finanziari presso l’Università di Pisa
Alessandra Vidali
Business Analyst nel settore dei servizi finanziari. MSc in Finance. Appassionata di FinTech, membro del Singularity University Italy Hub.
Maurizio Malvasi
Studente di International Management, Università Cattolica del Sacro Cuore. Musicista professionista, laureato (in Oboe) presso il Conservatorio di Musica di Matera.
Nicolò Joswig
Nicolò Joswig è uno studente di Economia e Gestione Aziendale nonché Freelance Writer e grande appassionato di Marketing.