Elon Musk e Twitter: cosa si cela dietro l’acquist...
Di Nicolo Joswig | Giu 27, 2022 | Archivio, Miscellanea
Tassi e decisioni di spesa: chi conta di più?
Di Marcello Fatticcioni | Giu 24, 2022 | Archivio, Miscellanea
L’ardua emancipazione energetica europea
Di Calogero Selvaggio | Giu 22, 2022 | Archivio, Miscellanea
Sei lungo o corto di duration?
Di Marcello Fatticcioni | Giu 17, 2022 | Archivio, Miscellanea
YEN: il tramonto del sol levante?
Di Marcello Fatticcioni | Giu 16, 2022 | Archivio, Miscellanea
ARCHIVIO
https://www.contemplata.it/sezioni/archivio/Materie prime a corto di benzina?
In un periodo di forte incertezza economica, con lo spettro della recessione (o peggio della...
-
Elon Musk e Twitter: cosa si cela dietro l’acquisto?
di Nicolo Joswig | Giu 27, 2022 | Archivio, Miscellanea
-
Tassi e decisioni di spesa: chi conta di più?
di Marcello Fatticcioni | Giu 24, 2022 | Archivio, Miscellanea
-
L’ardua emancipazione energetica europea
di Calogero Selvaggio | Giu 22, 2022 | Archivio, Miscellanea
-
Sei lungo o corto di duration?
di Marcello Fatticcioni | Giu 17, 2022 | Archivio, Miscellanea
WEEKEND REASONING
https://www.contemplata.it/sezioni/weekend-reasoning/Gli americani sono scemi veramente?
“Dario Fabbri, dotto ed eloquente esperto di geopo- litica recentemente catapultato alle...
-
Di quanto è sceso lo SP500?
di Fabrizio Crespi | Gen 29, 2022 | Weekend Reasoning
-
Che ne dici? Mi faccio un indice?
di Fabrizio Crespi | Dic 15, 2021 | Weekend Reasoning
-
E se l’educazione finanziaria non bastasse?
di Fabrizio Crespi | Ott 29, 2021 | Weekend Reasoning
-
Si può sfuggire alla regola del pollice?
di Fabrizio Crespi | Ott 16, 2021 | Weekend Reasoning
I PIÙ VISTI
https://www.contemplata.it/sezioni/piu-visti/Le divergenze dei rating ESG: parliamone
Il fatto non era totalmente sconosciuto nel mondo accademico, ma un’analisi così approfondita come...
-
Fondi ESG: il dominio europeo
di Fabrizio Crespi | Gen 8, 2021 | Archivio, I più visti
-
Megatrend e Covid: le accelerazioni irreversibili
di Fabrizio Crespi | Dic 31, 2020 | Archivio, I più visti, Miscellanea
-
Quanto è grande il mercato di un virtual financial advisor?
di Fabrizio Crespi | Dic 18, 2020 | Archivio, I più visti, Miscellanea
-
Per Le Vie Brevi
Materie prime a corto di benzina?
di Calogero Selvaggio | Giu 28, 2022 | Archivio, Miscellanea
In un periodo di forte incertezza economica, con lo spettro della recessione (o peggio della...
Elon Musk e Twitter: cosa si cela dietro l’acquisto?
di Nicolo Joswig | Giu 27, 2022 | Archivio, Miscellanea
La notizia dell’acquisto di Twitter da parte del visionario imprenditore Sudafricano (ma...
Tassi e decisioni di spesa: chi conta di più?
di Marcello Fatticcioni | Giu 24, 2022 | Archivio, Miscellanea
L’inclinazione della curva dei tassi americani (US slope curve), normalmente misurata come...
L’ardua emancipazione energetica europea
di Calogero Selvaggio | Giu 22, 2022 | Archivio, Miscellanea
D’estate il ventaglio, d’inverno il caminetto. Sarà questo il destino prossimo venturo delle genti...
Sei lungo o corto di duration?
di Marcello Fatticcioni | Giu 17, 2022 | Archivio, Miscellanea
Nella modellistica finanziaria, come noto, una delle variabili più dibattute è il tasso risk free....
YEN: il tramonto del sol levante?
di Marcello Fatticcioni | Giu 16, 2022 | Archivio, Miscellanea
La forte debolezza della divisa giapponese (JPY) contro le principali valute (USD$ e Euro...
Dollaro forte o euro debole?
di Marcello Fatticcioni | Giu 15, 2022 | Archivio, Miscellanea
Giovedì scorso (9 giugno 2022) si è tenuto il periodico meeting del board della Banca Centrale...
Titoli collegati all’inflazione e tassi reali: quale relazione? (parte 2)
di Marcello Fatticcioni | Giu 14, 2022 | Archivio, Miscellanea
Nell’articolo precedente è stata evidenziata la performance negativa (-10% circa) che ha...
Titoli collegati all’inflazione e tassi reali: quale relazione? (parte 1)
di Marcello Fatticcioni | Giu 13, 2022 | Archivio, Miscellanea
Si è parlato molto negli ultimi mesi della forte ripresa dell’inflazione. Le rilevazioni mensili...
di Fabrizio Crespi | Giu 3, 2022 | Per Le Vie Brevi
Il fatto Lo sappiamo bene tutti. L’inizio dell’anno è stato traumatico sia per i mercati azionari...
La rivoluzione è finita?
di Fabrizio Crespi | Mag 11, 2022 | Per Le Vie Brevi
Il fatto “We propose a solution to the double-spending problem using a peer-to-peer network”. La...
Ha da passà ‘a nuttata?
di Enrico Cervaro | Mag 4, 2022 | Archivio, Miscellanea
Quant’è probabile il verificarsi del cosiddetto “Cigno Nero”, termine coniato dal celebre...

Accesso
Categorie
- Archivio (205)
- Articoli Premium (1)
- Disintermediazione bancaria e nuove tecnologie (8)
- I più visti (15)
- Il grafico del mese (8)
- Il mercato dell'arte (6)
- Investimenti fisici alternativi (2)
- Miscellanea (149)
- Per Le Vie Brevi (14)
- Scelti per voi (26)
- Temi di pianificazione finanziaria (12)
- Video (21)
- WebinarOnDemand (64)
- Weekend Reasoning (30)