Remove your $420.69 sell limits! (Cancellate i vostri limiti a 420$!)
E’ un vero e proprio grido di battaglia quello dei redditors della pagina WallStreetBets, migliaia di investitori retail (o sarebbe meglio dire, traducendo letteralmente il nome del gruppo stesso, “scommettitori di Wall street”) che hanno messo in atto uno short squeeze memorabile.
Il titolo Gamestop (GME) segna un +2.000% in 20 giorni; nella solo seduta del 27/01 il +178% rispetto al giorno precedente. Come può essere? Il modello di business di Gamestop (rivenditore fisico di videogiochi e di accessori) è tornato a funzionare dopo i conti in rosso dei periodi precedenti? Assolutamente NO.
Il “Gamestonk”, come l’ha definito Elon Musk su Twitter, è cominciato con uno short squeeze organizzato su Reddit dal gruppo WallstreetBets (per il significato di stonk si veda il cross ref). Le posizioni short su GameStop (cioè scommesse al ribasso sul prezzo del titolo) erano detenute da numerosissimi hedge funds; per alcuni di questi è ora di preparare le carte per dichiarare fallimento.
Ma che cos’è e come avviene uno short squeeze? Vediamone i passaggi essenziali.
STEP 1. Si cominciano a piazzare posizioni long per gonfiare il prezzo del titolo, in modo tale che gli short più vicini vengano subito “bruciati”
STEP 2. Chi ha posizioni short molto vicine al prezzo corrente e le vede bruciate da un rialzo improvviso può rispondere adottando 3 strategie:
- Scappare con la coda tra le gambe, ovvero chiudere le posizioni short e intascare la (ancora ridotta) perdita.
- Collocare gli short ad un prezzo più elevato. Chi si posiziona short su un titolo ritiene probabilmente che l’azienda abbia fallito il proprio modello di business e che il suo prezzo di Borsa è destinato a scendere. Ed in effetti, per quanto riguarda Gamestop, sembrava facile dedurre che il colosso della distribuzione fisica di videogiochi fosse stato sconfitto dagli acquisti online di console e dalla ormai quasi obbligata scelta dei gamers di acquistare il prodotto su piattaforme concorrenti (ad esempio Steam) o dalla stessa azienda produttrice della console. Se convinti della loro analisi gli short sellers collocheranno posizioni short a un livello di prezzo più elevato.
- Andare long, cioè sconfessare quanto fatto in precedenza e comprare il titolo in ascesa. E questa, nel caso in esame, sarebbe stata invero la scelta che avrebbe salvato molti hedge funds con posizioni short a livelli troppo bassi per reggere lo squeeze. Ma attenzione: la terza strategia ha un problema intrinseco. Andare long significa infatti alimentare lo squeeze
Intanto la piattaforma di trading americana RobinHood, molto popolare tra i piccoli investitori e la cui fama è andata aumentando con l’avvento della pandemia (ha raggiunto infatti i 13 milioni di utenti), ha deciso di eliminare la possibilità di comprare “a leva”, ossia utilizzando strumenti finanziari quali opzioni che amplificherebbero i guadagni ma anche le perdite. Apparentemente il motivo sarebbe quello di tutelare gli investitori che altrimenti si esporrebbero a rischi troppo elevati senza avere conoscenze e competenze per farlo. Su Reddit si è però accesa immediatamente la rabbia degli investitori, che faticano a credere che questa operazione sia stata messa in atto per proteggere i loro pochi risparmi e non per impedirgli di sfruttare lo squeeze in atto.
La verità viene a galla quando si considera il business model di RobinHood e chi sono i suoi principali clienti. La piattaforma, infatti, non guadagna da commissioni né da spread, ma dalla vendita di informazioni inerenti gli ordini di acquisto e vendita (order flows) messi in atto dagli utenti. Il principale cliente di Robinhood, che conta per circa il 40 % del fatturato, è Citadel, il market maker che controlla per il 40% Melvin Capital, l’hedge fund più colpito dallo squeeze
Sembra quindi che l’azione di Robinhood tenda a salvaguardare interessi ben più grandi, ossia quelli degli hedge fund come Melvin Capital, uno dei fondo che sta registrando le maggiori perdite. Ieri (28/01) l’euforia e la potente coesione che sta dietro queste operazioni di trading sono state tali che la stessa Reddit ha chiuso la sezione di Wallstreetbets, che conta quasi 6 milioni di utenti. La stessa piattaforma si è scusata giustificando il down quale conseguenza di difficoltà tecniche provocate dal boom dei nuovi iscritti al subreddit Wallstreetbets.
Su Reddit intanto si leggono messaggi come “We are witnessing the French Revolution of Finance” (stiamo assistendo alla rivoluzione francese della finanza).
A questo punto è però lecito porsi alcune domande.
Stiamo veramente assistendo ad una “lotta di classe” in cui un nutrito gruppo di piccoli investitori tenta di manovrare il mercato? E’ tanto diversa questa manipolazione ad opera di tanti piccoli investitori retail da quelle messe in atto in passato da grandi operatori professionali quali hedge e banche di investimento?
E’ legale o illegale una manipolazione di mercato di questi livelli? E come può essere perseguito il reato da una Autorità di Vigilanza, quale la SEC, visto che di per sé ogni investitore, singolarmente preso, è libero di andare long su titolo? E d’altra parte, quanto invece è legale bloccare l’acquisto di opzioni “BUY” per proteggere un hedge fund?
Si aspettano al riguardo news da parte della SEC che ha promesso di prendere provvedimenti se la situazione dovesse complicarsi oltremodo ed influire sul regolare svolgimento delle contrattazioni. Il principale regolatore di valori mobiliari del Massachusetts, nel frattempo, ha già affermato che la Borsa di New York dovrebbe interrompere le negoziazioni di azioni GameStop per 30 giorni in modo che la situazione possa calmarsi.
Infine, un provocatorio post apparso su Reddit:
“Se GME raggiunge i 500 dollari, donerò una parte dalle mie poche 14 azioni a Involve MN, un’organizzazione per aiutare i senzatetto nell’area di Minneapolis. Incoraggerei anche gli altri a fare del bene con una parte dei loro guadagni”
Chi sta manovrando il mercato ha sembianze più umane rispetto ai freddi hedge funds o si tratta solo di una sorta di excusatio non petita?