Un’ottima rivisitazione (e critica) della teoria di Markowitz, alla luce della considerazione che “the journey matters”, ossia il percorso, l’andamento dei mercati conta; e, quindi, le esigenze del cliente impongono più ampie e diverse considerazioni, che non la semplice idea che basta sfruttare l’andamento medio dei mercati nel corso del tempo. Chhabra propone uno schema alternativo di asset allocation basato sulla distinzione di tre tipologie di rischi che un investitore deve affrontare nel corso della sua vita per mantenere, e migliorare, il proprio tenore di vita: personal risk, market risk, aspirational risk. A fronte di tali rischi l’autore ipotizza una scomposizione della ricchezza in tre portafogli distinti costituiti da differenti prodotti/soluzioni e caratterizzati da misure di performance/rischio non similari.

Autore: ASHVIN B. CHHABRA

Anno: 2004

Riferimento: Institutional Investor 2004

Link: https://www.contemplata.it/wp-content/uploads/2017/01/BEYOND-MARKOWITZ-A-COMPREHENSIVE-WEALTH-ALLOCATION-FRAMEWORK-FOR-INDIVIDUAL-INVESTORS.pdf