È il punto di riferimento per analisi, studi, approfondimenti e discussioni; quando si afferma che le borse nell’arco di un decennio comunque non producono perdite (se non in casi eccezionali) è a lui che ci si riferisce; e quando si criticano le multinazionali americane è alle sue principali costituenti che si sta guardando. Lo Standard and Poor’s 500 (o più comunemente S&P500) rappresenta sicuramente la stella polare nel firmamento dei mercati azionari; tale è la sua importanza che, nel corso del tempo, esso stesso è divenuto anche un indicatore economico utilizzabile per analizzare e prevedere l’andamento della maggiore economia del mondo. Ma cosa rappresenta veramente questo indice? Come e da chi viene costruito? Quali sono le principali società che ne fanno parte? E’ proprio a queste domande che il presente articolo vuole rispondere.

L’articolo completo è visibile solo agli utenti registrati sul sito.

Devi essere loggato od in possesso di determinati requisiti per visualizzare questo contenuto. Se non ti sei ancora registrato puoi farlo gratuitamente in pochi secondi - Registrati