Il fatto
La pandemia questa volta non c’entra. Il divario in termini di performance di prezzo si è aperto qualche anno or sono e non si è più richiuso. Il grafico sottostante, di fonte BCE (Bollettino Economico 4/2021), illustra l’andamento di 4 indici dei prezzi azionari sulle due sponde dell’Atlantico (base 1/2015). Due relativi alle NFCs (non financial corporations) USA e Area Euro, e due alle banche. Ben facile osservare il gap tra le banche USA e quelle Europee.
Il commento
Le ragioni sottostanti il divario tra le banche USA e quelle Europee sono molteplici (modelli di business, livelli dei tassi, differenti regolamentazioni, diverso contesto e afflato internazionale?) e dovrebbero essere meglio indagate. Rimane il fatto che il grafico evidenzia una anomala situazione che non può essere sottovalutata dai regulators europei e dagli stessi players di settore.