Il ruolo del Consulente Finanziario è oggi sempre più orientato verso un supporto alla clientela che va oltre la basilare attività di asset allocation, capace cioè di fornire risposte e soluzioni anche ad altre esigenze, finanziarie e non, per i quali il mercato manifesta una domanda crescente. Il processo di pianificazione finanziaria prima, e di wealth management poi, è infatti finalizzato non solo alla costruzione di portafogli efficienti, ma anche all’ottimizzazione di aspetti legati alla fiscalità, all’azienda, al passaggio generazionale della ricchezza, al patrimonio immobiliare ecc.. In definitiva, una visione olistica della ricchezza e del patrimonio del cliente.
Per visualizzare l’articolo occore essere registrati