Nel film Inception[1], vincitore di 4 premi Oscar nel 2010, Dominic “Dom” Cobb (interpretato da Leonardo DiCaprio), è un “estrattore”, ovvero un professionista che si occupa di estrarre segreti dalle menti delle persone mentre queste dormono, infiltrandosi nei loro sogni. Ricercato e in fuga dagli USA perché accusato dell’omicidio della moglie, a Dom viene offerta la possibilità di ritornare a casa e rivedere i suoi figli se, insieme alla sua squadra, riuscirà ad effettuare una operazione inversa a quella di “estrazione”: innestare nella mente di un giovane ereditiere l’idea di dividere il suo impero economico alla morte del padre.
Ora, per quanto la manipolazione del pensiero e delle menti sia oggetto di studio da molti anni, e per quanto si possa oggi ritenere che in molte nostre decisioni, soprattutto di acquisto, il nostro cervello sia letteralmente indirizzato[2], è chiaro che il film diretto da Christopher Nolan rientra nel genere fantasy.
Ma proviamo per un attimo a credere che sia effettivamente possibile innestare una precisa idea nella testa di un risparmiatore. Mi rivolgo allora ai consulenti finanziari: cosa vorreste impiantare nella testa del vostro cliente?
Vi propongo di seguito 10 possibili innesti, ma apro il dibattito e mi attendo da voi ulteriori idee.
- Innesto 1: non tenere troppi soldi sul conto corrente. Commento: Ça va sans dire
- Innesto 2: diversifica meglio il tuo portafoglio. Commento: più che un innesto dovrebbe essere il risultato dell’attività del consulente finanziario. Il suggerimento potrebbe comunque essere relativo ai soldi che il cliente detiene altrove
- Innesto 3: non farti prendere dal panico nei momenti di crisi dei mercati. Commento: ottimo. Innesto peraltro utile anche nella mente del consulente
- Innesto 4: non chiedere sempre “quanto rende”. Commento: ottimo. Innesto collegato nella testa del consulente: non vendere i rendimenti passati ai tuoi clienti
- Innesto 5: smettila di tenere i soldi in banca o alle poste dove non ti seguono adeguatamente (sottointeso: come fai a non capire che io consulente sono il meglio per te?). Commento: ci sta, ma attento: se il cliente non percepisce che per lui sei il meglio si vede che c’è qualche problema di comunicazione
- Innesto 6: allunga il tuo orizzonte temporale di investimento. Commento: corretto. Ma tieni presente che, comunque, l’orizzonte temporale di investimento di un comune mortale tende comunque a zero. Nel lungo periodo siamo tutti morti
- Innesto 7: pianifica i tuoi investimenti. Commento: molto corretto. Innesto accessorio nella testa del consulente: ribadisci sempre al tuo cliente l’importanza della pianificazione finanziaria
- Innesto 8: pianifica per tempo il passaggio generazionale. Commento: ottimo
- Innesto 9: prima di pensare agli investimenti pensa alla protezione. Commento: ottimo… ma questo mi sa che è meglio prima innestarlo nella testa dei consulenti
- Innesto 10: la consulenza costa. Il fai da te pure. Commento: corretto. Se si desidera avere una consulenza adeguata bisogna anche essere disposti a pagarla (il giusto ovviamente). Se non si vuole avere consulenza si può decidere da soli, ma ciò costa fatica e aumenta il rischio di sbagliarsi (anche il fai da te costa, quindi).
Per concludere vi presento di seguito un grafico, tratto dall’ultimo Bollettino Economico della BCE, che purtroppo sarebbe da stampare nella mente dei risparmiatori.
Si tratta delle aspettative del mercato sul tasso Eonia: siamo sotto zero fino al 2028. Per ulteriori commenti al riguardo potete iscrivervi al webinar che terrò il 30 ottobre. Vedi nel link seguente i contenuti
https://www.contemplata.it/2020/09/webinar-zirfp-ottobre/
[1] Il termine inglese ha come primo significato quello di inizio, nascita, creazione. Nelle scene del film viene tuttavia tradotto con il termine innesto, sebbene la parola italiana innesto (intesa ad esempio come pratica botanica) si tradurrebbe in altro modo. Solo in https://www.dictionary.com/browse/inception abbiamo trovato per il termine Inception quanto segue: (in science fiction) the act of instilling an idea into someone’s mind by entering his or her dreams.
[2] Al riguardo si veda David Lewis, The Brain Sell: When Science Meets Shopping, https://www.amazon.it/dp/B01HPVHFHC/ref=dp-kindle-redirect?_encoding=UTF8&btkr=1