“Il dibattito è aperto, e le opinioni sono tante. La con- fusione in merito alla valenza del Bitcoin (o di altre cripto) quale bene rifugio origina in effetti da due fonti. Da un lato, non è ancora chiaro su quali basi debba fondarsi il valore del Bitcoin e quali driver incidano sul suo prezzo; che un codice alfanumerico arrivi a valere più di 50.000 euro rimane un mistero, sebbene in parte simile a quello che circonda alcune opere di arte contemporanea. Dall’altro, è proprio il concetto di bene rifugio che dovrebbe essere meglio specificato, partendo da una semplice domanda: rifugio da cosa? Proviamo a fare qualche considerazione al riguardo.”

Collegamenti:

  1. https://www.ecb.europa.eu/pub/pdf/scpwps/ecb.wp2355~3a921c5633.en.pdf
  2. https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2770569
  3. https://www.contemplata.it/2021/03/come-fa-uno-stato-a-ripagare-il-proprio-debito/
  4. https://www.contemplata.it/webinarondemand/#benirifugio
  5. https://voxeu.org/article/influence-covid-19-pandemic-safe-haven-assets