“La borsa che vedete nella foto costa ben più di 1.000 euro. Eppure, chi entrando in una boutique di alta classe (magari nel centro di Milano o Ro-ma) si accingesse a comprarla, non si sognerebbe minimamente di chiedere quanta parte del prezzo viene retrocessa alla boutique, quanto va al produttore originale, quanto si tiene la società che gestisce il brand. Né si farebbe troppe domande in merito alla congruenza del prezzo pagato rispetto al valore effettivo del bene. Al massimo, se il costo è considerato eccessivo, potrebbe sperare nei saldi o tentare in un outlet. La trasparenza imposta dalla MIFID II qui non esiste. Ma per la consulenza finanziaria il ragionamento è molto più complesso.”
Collegamenti: