
Prezzi e rendimenti: se la botte è piena …..
Nella vita non si può avere tutto, lo sappiamo. Il noto proverbio “Volere la botte piena e la moglie ubriaca” – da alcuni additato quale traduzione maschilista e sessista (sic!) del francese “avoir le beurre …

Date a Cesare quel che è di Cesare
Nella foto: Bartolomeo Manfredi – Il tributo a Cesare La situazione era già fragile prima della crisi … giusto per usare un eufemismo. Con un debito pubblico a poco meno del 135% del PIL, ed …

E se arriva l’orso??
E’ un tema caldo sui social: dopo un lungo periodo di rialzi dei mercati azionari mondiali (ben 10 anni più o meno ininterrotti), è ipotizzabile una imminente discesa? Come sempre ci sono diverse correnti di …

Le tre domande della pianificazione finanziaria
Nella foto “Golconda”, di René Magritte (1953) Se siete dei consulenti finanziari, dei private bankers, o comunque dei gestori di relazione operanti in banca, credo che la domanda più difficile da fare ai vostri …

Goal-based investing: vai in rete anche tu con i tuoi investimenti
Nella foto: Italia-Germania, Finale Campionato del Mondo, 1982. L’esultanza di Tardelli al goal del 2-0 E’ fin troppo noto agli operatori del settore finanziario che gli italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e grandi …

A cosa ti servono i soldi?
La chiusura di molti sportelli bancari è uno dei fenomeni che abbiamo vissuto nel 2018, così come negli anni precedenti, poi oltre a questo abbiamo vissuto tanti momenti critici, soprattutto nell’ultimo periodo… i mercati hanno …

Pensione: suggerimenti pratici per i ritardatari
Ci si pensa quando i capelli iniziano a diventare grigi. E’ questo uno dei tanti errori comportamentali che, in un’ottica di pianificazione finanziaria, i risparmiatori commettono, ovvero quello di cominciare troppo tardi ad accumulare ai …

L’impatto dei mutamenti socio-demografici sulla pianificazione finanziaria dei risparmiatori italiani: alcune considerazioni
Si sa che gli italiani, storicamente, sono sempre stati dei grandi risparmiatori. Ma un conto è risparmiare, un altro è saper investire, un altro ancora è saper pianificare. Le indagini relative alle scelte finanziarie delle …

Denaro, gioielli, mobilia e opere d’arte: come passano in successione?
E’ noto che una corretta pianificazione del passaggio generazionale consente una migliore tutela del patrimonio familiare, nonché la possibilità di conseguire importanti risparmi fiscali per gli eredi. Non a caso, i consulenti finanziari sono impegnati …

Desideri, bisogni e paure: cosa vuole veramente il vostro cliente?
Capire i bisogni del cliente è il punto di partenza della pianificazione finanziaria, ma cosa vuole veramente il vostro cliente? come fare a distinguere tra quelli che sono i bisogni, i desideri e le paure …